RT Journal Article T1 Antiantropocentrismo e transumanesimo : l’intuizione leopardiana dell’età della macchina T1 Antianthropocentrism and Transhumanism : Leopardi’s insight in the age of the machine A1 Coriasso Martín-Posadillo, Cristina Isabel AB RIASSUNTO:Attraverso le operette morali «La proposta di premi fatta dall’Accademia dei Sillografi» e il «Dialogo di un Fisico e di un Metafisico», questo saggio mette in dialogo il pensiero leopardiano con l’attuale dibattito sull’«età della macchina» e l’intelligenza artificiale, ovvero sulla questione del post-umano e il suo esito transumanista. Leopardi contesta «ante litteram» la pretesa sia del transumanesimo moderato, sia di quello più radicale, che per mezzo delle macchine prevede la sostituzione del lavoro umano e infine il superamento dell’essere umano stesso, così come il sogno del prolungamento infinito della vita, ovvero dell’immortalità. AB ABSTRACT:Through Leopardi’s Moral Tale «La proposta di premi fatta dall’Accademia dei Sillografi» and the «Dialogo di un Fisico e di un Metafisico», this essay puts the writer in dialogue with the current debate on the «age of the machine» and artificial intelligence, or on the question of the post-human and its transhumanist outcome. Leopardi contests ante litteram the claim, both of moderate transhumanism and of the more radical one, which, through machines, provides for the replacement of human work and finally the overcoming of the human being itself, as well as the dream of the infinite extension of life, in other words of immortality. PB Fabrizio Serra Editore SN 2974-5187 YR 2024 FD 2024 LK https://hdl.handle.net/20.500.14352/115945 UL https://hdl.handle.net/20.500.14352/115945 LA ita NO Coriasso Martín-Posadillo, Cristina. «Antiantropocentrismo e transumanesimo : l’intuizione leopardiana dell’età della macchina». Leopardiana, n.º 3, 2024. DOI.org (CSL JSON), https://doi.org/10.19272/202416401001. DS Docta Complutense RD 5 abr 2025