RT Journal Article T1 «Seguitando il mio canto con quel suono». La natura musicale dell'Antipurgatorio. T2 · «Seguitando il mio canto con quel suono». The Musical Nature of the Antipurgatory · A1 Chiara Cappuccio, A1 Cappuccio, Chiara AB In questo contributo si analizzano le presenze musicali di una delle zone più singolaridel poema dantesco, l’Antipurgatorio. Oltre ad avere connotazioni geodesiche e morali propriel’Antipurgatorio è caratterizzato da un’organizzazione musicale diversa dalle altre due macrozonepurgatoriali, la cui natura può essere individuata in un principio di progressione continua che conducedall’intonazione incipitaria del salmo 113 fino al nuovo paesaggio musicale della «valletta fiorita», sugellato dal canto dell’inno a Compieta «Te lucis ante». Su tale principio progressivo si strutturala ricerca di una musica in grado non solo di accompagnare il nuovo percorso oltremondanoinaugurato dalla seconda cantica ma anche di diventare una fonte di informazione costante ed immediataper i lettori medievali familiarizzati con l’uso liturgico. PB Fabrizio Serra Editore SN 0391-3368 YR 2021 FD 2021-01-09 LK https://hdl.handle.net/20.500.14352/100182 UL https://hdl.handle.net/20.500.14352/100182 LA ita DS Docta Complutense RD 8 abr 2025