Plurilingüismo e intercomprensión: un estudio empírico de los procesos cognitivos de intercomprensión en niños de educación primaria
Loading...
Download
Official URL
Full text at PDC
Publication date
2023
Defense date
11/10/2022
Authors
Advisors (or tutors)
Editors
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Universidad Complutense de Madrid
Citation
Abstract
La intercomprensión es un fenómeno natural que implica que los hablantes de lenguas emparentadas pueden entenderse en mayor o menor medida hablando cada uno en su propia lengua. En la intercomprensión, los hablantes comprenden la lengua de su interlo-cutor a pesar de no tener conocimientos formales en ella. Desde hace unas décadas, la intercomprensión se ha constituido también en método didáctico y en objeto de estudio para la investigación en Lingüística. Vista desde esta perspectiva, la intercomprensión se puede considerar más un enfoque que un método. Dentro de este enfoque nos centramos en la intercomprensión lectora simultánea. Esta aproximación implica que en la misma sesión se trabaja la comprensión lectora en varias lenguas. El objeto de nuestro estudio son los procesos cognitivos que posibilitan esta comprensión. En concreto, hemos iden-tificado que el papel clave en la lectura intercomprensiva está ocupado por la inferencia en sus varias formas, por ejemplo, por transferencia desde una lengua conocida...
L’intercomprensione è un fenomeno naturale che implica che persone parlanti lingue af-fini possano capirsi in maggior o minor misura esprimendosi ciascuno nella propria lin-gua. Nell'intercomprensione i parlanti comprendono la lingua del loro interlocutore no-nostante non abbiano conoscenze formali di essa. Da qualche decennio l'intercompren-sione è diventata anche un metodo didattico ed oggetto di studio per la ricerca in Lingui-stica. Da questo punto di vista, l'intercomprensione può essere considerata un approccio piuttosto che un metodo. All'interno di questo approccio ci concentriamo sull'intercom-prensione ricettiva simultanea. Questo metodo implica che nella stessa lezione si lavori sulla comprensione scritta in più lingue. L'oggetto del nostro studio sono i processi co-gnitivi che rendono possibile questa comprensione. Concretamente, abbiamo identificato che il ruolo principale nella lettura intercomprensiva è occupato dall'inferenza nelle sue varie forme, ad esempio, l’inferenza per transfer da una lingua già conosciuta...
L’intercomprensione è un fenomeno naturale che implica che persone parlanti lingue af-fini possano capirsi in maggior o minor misura esprimendosi ciascuno nella propria lin-gua. Nell'intercomprensione i parlanti comprendono la lingua del loro interlocutore no-nostante non abbiano conoscenze formali di essa. Da qualche decennio l'intercompren-sione è diventata anche un metodo didattico ed oggetto di studio per la ricerca in Lingui-stica. Da questo punto di vista, l'intercomprensione può essere considerata un approccio piuttosto che un metodo. All'interno di questo approccio ci concentriamo sull'intercom-prensione ricettiva simultanea. Questo metodo implica che nella stessa lezione si lavori sulla comprensione scritta in più lingue. L'oggetto del nostro studio sono i processi co-gnitivi che rendono possibile questa comprensione. Concretamente, abbiamo identificato che il ruolo principale nella lettura intercomprensiva è occupato dall'inferenza nelle sue varie forme, ad esempio, l’inferenza per transfer da una lingua già conosciuta...
Description
Tesis inédita de la Universidad Complutense de Madrid, Facultad de Filología, leída el 11-10-2022