Aviso: para depositar documentos, por favor, inicia sesión e identifícate con tu cuenta de correo institucional de la UCM con el botón MI CUENTA UCM. No emplees la opción AUTENTICACIÓN CON CONTRASEÑA
 

«In sul verde e ’n su’ fiori». Il canto dei principi nella «Valletta fiorita» della Commedia.

Loading...
Thumbnail Image

Full text at PDC

Publication date

2021

Advisors (or tutors)

Editors

Journal Title

Journal ISSN

Volume Title

Publisher

Ayuntamiento Eliana
Citations
Google Scholar

Citation

Abstract

In questo contributo si analizza la singolarità compositiva di uno dei luoghi del viaggio dantesco meno condizionati dal pensiero teologico medievale: l’Antipurgatorio. In esso si manifesta una libertà di invenzione e scrittura che converte i primi nove canti del Purgatorio in un terreno di sperimentazione tra i più fruttiferi della critica dantesca contemporanea. All’interno del vestibolo purgatoriale analizzeremo l’ultimo dei luoghi visitati dal personaggio prima di arrivare alle soglie della porta di san Pietro: la Valletta fiorita. Di questo luogo pre-edenico – quasi a sé stante all’interno della geografia antipurgatoriale – analizzeremo la confluenza di messaggi sonori e musicali che conducono alla costruzione di uno spazio liturgico molto più elaborato di quelli finora attraversati dal protagonista del poema.

Research Projects

Organizational Units

Journal Issue

Description

UCM subjects

Keywords

Collections