Aviso: para depositar documentos, por favor, inicia sesión e identifícate con tu cuenta de correo institucional de la UCM con el botón MI CUENTA UCM. No emplees la opción AUTENTICACIÓN CON CONTRASEÑA
 

Studiare le emozioni: nuove prospettive di ricerca

Loading...
Thumbnail Image

Full text at PDC

Publication date

2024

Advisors (or tutors)

Editors

Journal Title

Journal ISSN

Volume Title

Publisher

Carocci
Citations
Google Scholar

Citation

Abstract

Le emozioni sono un tema ampiamente studiato in tutti i campi delle scienze sociali e comportamentali. Tuttavia, più si è cercato di individualizzarle e di stabilire criteri per distinguerle, più esse hanno resistito a queste categorizzazioni. Passando in rassegna i cambiamenti e le diverse prospettive nello studio, l’autore esplora l’emergere di una psicologia critica delle emozioni, che cerca di superare questo paradosso esaminandole all’interno di vari contesti. Diviso in cinque capitoli, il libro adotta approcci critici interdisciplinari per affrontare argomenti che vanno dall’interazione tra emozione e linguaggio al contagio emotivo, con un particolare focus sugli ambienti digitali, che hanno influenzato in modo profondo le nostre vite dall’inizio del secolo. Presentando una selezione di importanti ricerche in materia, il volume costituisce una lettura essenziale per tutti gli appassionati di psicologia, sociolinguistica, sociologia, antropologia e filosofia.

Research Projects

Organizational Units

Journal Issue

Description

Título original: Critical Approaches to the Psychology of Emotion Traducción al italiano de la edición original en inglés publicada por Routledge, miembro de Taylor & Francis Group

UCM subjects

Unesco subjects

Keywords