Aviso: para depositar documentos, por favor, inicia sesión e identifícate con tu cuenta de correo institucional de la UCM con el botón MI CUENTA UCM. No emplees la opción AUTENTICACIÓN CON CONTRASEÑA
 

Embodied responses in a guessing game : a continuum of emotional intensity

Loading...
Thumbnail Image

Full text at PDC

Publication date

2020

Advisors (or tutors)

Editors

Journal Title

Journal ISSN

Volume Title

Publisher

Association Suisse de Linguistique Appliquée (VALS-ASLA)
Citations
Google Scholar

Citation

Kunitz, S., & Pauletto, F. (2020). Embodied responses in a guessing game: A continuum of emotional intensity. Bulletin suisse de linguistique appliquée, 111, 163-181.

Abstract

RIASSUNTO : Questo studio analitico-conversazionale esplora il modo in cui tre gruppi di studenti liceali di spagnolo come lingua straniera svolgono un compito chiamato "sciarada". In particolare, il presente contributo esamina come i partecipanti portano progressivamente a termine il compito attraverso l'uso di varie risorse semiotiche. Nella sciarada, ogni gruppo di studenti riceve un mazzo di cartoncini, ciascuno con una frase in spagnolo. Gli studenti, a turno, scelgono un cartoncino e ne mimano la frase, in modo da farla indovinare ai compagni. La ricerca qui presentata si concentra su come i partecipanti rispondono alle soluzioni proposte e, più in generale, all'interpretazione del compito adottata dai compagni. In particolare, l'analisi mostra come l'accettazione e il rifiuto delle ipotesi dei partecipanti e delle loro interpretazioni si realizzano con diverse configurazioni di risorse linguistiche, prosodiche e gestuali, configurazioni distribuite lungo un continuum di intensità emotiva. Questa ricerca contribuisce allo studio dell'insegnamento basato sui compiti (task-based instruction) nel campo dell'analisi della conversazione applicata all'insegnamento delle lingue seconde attraverso l'analisi del ruolo delle emozioni esibite dai partecipanti nella realizzazione di compiti intesi come attività (tasks-as-activities).

Research Projects

Organizational Units

Journal Issue

Description

Keywords

Collections